Biografia di Igli Tare: Il Nuovo Direttore Sportivo del Milan
Nome completo: Igli Tare
Data di nascita: 25 luglio 1973
Luogo di nascita: Valbonë, Albania
Nazionalità: Albanese
Ruolo attuale: Direttore Sportivo, AC Milan
Ruoli precedenti: Direttore Sportivo, S.S. Lazio (2008–2022)
Lingue parlate: Albanese, Italiano, Tedesco, Inglese
Infanzia e carriera da calciatore
Igli Tare nasce a Valbonë, un piccolo villaggio montano nel nord dell’Albania, in un contesto storico-politico complesso. Fin da giovane mostra talento nel calcio e inizia la carriera professionistica con il Partizani Tirana, una delle squadre più prestigiose del paese.
Negli anni ’90, con l’Albania in piena transizione politica, Tare si trasferisce in Germania, dove gioca con club come SV Waldhof Mannheim, Fortuna Düsseldorf e 1. FC Kaiserslautern, affermandosi come attaccante fisico e generoso.
Successivamente arriva in Italia, dove veste le maglie di Brescia, Bologna e infine Lazio. Nonostante non sia mai stato un bomber prolifico, Tare si è distinto per forza fisica, gioco aereo, carisma e spirito di sacrificio. Con la nazionale albanese, ha collezionato oltre 60 presenze tra il 1997 e il 2007, indossando spesso la fascia da capitano.
Dalla carriera in campo alla dirigenz
Dopo il ritiro nel 2008, Tare viene subito nominato Direttore Sportivo della Lazio, incarico che manterrà per 14 anni e che segnerà profondamente la storia recente del club.
Durante la sua gestione, la Lazio si trasforma grazie a un’accurata politica di scouting e a operazioni di mercato estremamente efficaci. Tra i suoi colpi più noti:
Sergej Milinković-Savić
Luis Alberto
Felipe Anderson
Ciro Immobile
Stefan de Vrij
Tanti di questi giocatori sono stati acquistati a cifre contenute e valorizzati fino a diventare top player. Tare ha saputo unire l’intuito da ex calciatore a una gestione moderna, attenta al bilancio e agli equilibri di spogliatoio.
Sotto la sua direzione, la Lazio ha vinto due Coppe Italia (2013, 2019) e tre Supercoppe Italiane (2009, 2017, 2019), mantenendo una presenza costante nelle competizioni UEFA e un bilancio stabile.
Reputazione e filosofia
Tare è considerato uno dei migliori dirigenti sportivi in Italia. È apprezzato per la sua visione a lungo termine, la capacità di scoprire talenti nascosti e per la sua attenzione alla sostenibilità finanziaria.
È un dirigente diretto, presente, spesso impegnato personalmente in viaggi e trattative. Il suo approccio unisce analisi dati, osservazione tradizionale e un forte legame con gli allenatori per garantire coerenza tra visione tecnica e mercato.
Nomina al Milan (2025)
Nel maggio 2025, AC Milan annuncia ufficialmente Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo, con un contratto triennale. La sua nomina arriva in un momento in cui il club vuole consolidare il ritorno ai vertici del calcio europeo.
Tare presenta un ambizioso piano in cinque punti:
1. Rinnovare lo scouting e il reclutamento internazionale
2. Potenziare il settore giovanile e la Primavera
3. Adottare una politica di mercato sostenibile
4. Recuperare l’identità tecnica e tattica del Milan
5. Tornare protagonisti nelle competizioni europee
Il suo arrivo è considerato un segnale forte della dirigenza rossonera: costruire un progetto duraturo, sostenibile e vincente.
Vita privata
Igli Tare è una persona riservata, molto legata alle proprie origini albanesi. È poliglotta, appassionato di lettura e impegnato anche nello sviluppo del calcio nei Balcani. Ha una famiglia e uno dei suoi figli ha intrapreso la carriera nel calcio giovanile in Italia.
Eredità e prospettive
Con la nomina al Milan, Tare si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. Con competenza, dedizione e visione, è pronto a guidare il club verso una nuova era.
> “Questo non è solo un lavoro, è una missione. Il Milan merita di stare in cima, e lavoreremo ogni giorno per riportarlo lì.”
— Igli Tare, 2025